Ápeiron

Ápeiron

Ápeiron, il termine di origine greca significa letteralmente “ciò che non ha definizione, che non ha forma o precisa determinazione”. L’àpeiron è “l’indefinito” di Anassimandro. L’àpeiron è quella condizione primordiale della realtà in cui tutti gli elementi non sono...
09. relazione spontanea

09. relazione spontanea

Nella prima parte della ricerca si è voluto indagare sull’insieme di relazioni spontanee che intercorrono tra utente e oggetto all’interno dei vincoli culturali e biologici. Il solido del toro è stato scelto come archetipo di una maniglia ed è stato descritto...
YCH

YCH

YCH è una struttura incentrata sul cambio di status di una superficie con il variare della temperatura. Ottenuta per mezzo di tagli e pieghe su un foglio di polipropilene, il movimento è dato da piccole barrette di metallo a memoria di forma fissate sulla superficie...
Nog

Nog

Il magnetismo ha sempre affascinato per le sue caratteristiche misteriose. Ciò risulta soprattutto dal fatto che ne avvertiamo l’esistenza nonostante si celi ai nostri occhi. Dunque come conoscere qualcosa che non vediamo, ma che percepiamo solamente? Nog nasce...
Triassellazione

Triassellazione

Lo sviluppo dei metodi di analisi comparata degli organismi rendeva sempre più inverosimile concepire le specie viventi come fisse e immutabili, mentre la scoperta di animali difficilmente classificabili negli schemi esistenti imponeva con sempre maggior forza...