Mondi invisibili a portata di mano
Angelo Barone, Catherine Rizzo Schettino, Davide Petrella, Enrico Buongermino, Francesca Romana Varano, Gaia Stirpe, Giacomo Fabbri, Sara Del Pinto, Sara Polenta 2019
Buchi neri che si fondono a milioni di anni luce da noi. Particelle subatomiche che si scontrano nell’anello sotterraneo di LHC al Cern di Ginevra. Il Big Bang, 14 miliardi di anni fa. Il nucleo di un atomo, grande come un centesimo di un miliardesimo dello spessore di un capello. I fenomeni e i mondi...
Annuario 2014
2015
Clicca sull’immagine per sfogliare la rivista online // Pagina 156
Circolo degli Artisti
2012
Wi-Fi ART meets ISIA 17 Giugno 2012 Report 1 è il titolo della mostra allestita all’interno della manifestazione Wi-Fi ART dove sono stati esposti alcuni progetti degli studenti del Corso di Teoria della Forma dell’ISIA di Roma i quali, elaborando nuove, coraggiose e originali soluzioni legate al problema della formalizzazione di strutture spaziali in movimento,...