Stripes

Stripes

Stripes è una struttura tridimensionale che prende vita grazie a poche e semplici operazioni di piega applicate ad una fascia di cartoncino quadrangolare. Strips è l’esplicazione di una passaggio immediato dalla bidimensionalità alla tridimensionalità. Le parti che lo...
Blaw

Blaw

Blaw è un modulatore di luce, composto da due elementi speculari che si uniscono attraverso tagli opposti che muovendosi liberamente nello spazio produce giochi di luce e ombre. La geometria piana, che disegna gli elementi, facilmente comprensibile, una volta montata,...
Lumil

Lumil

La Bella di Notte è l’unico fiore che si schiude al tramonto ed è il fiore delle lucciole. La leggenda narra di Lumil, il re delle lucciole che dopo aver acceso la sua lucina coronò il suo sogno di volare e posarsi sulla corolla di un fiore prima di spegnersi...
Amaze

Amaze

Amaze è un nuovo concept di gioco, pensato per incuriosire, stupire e far scoprire l’inaspettato ai bambini per mezzo di un semplice foglio di carta che, grazie alla sua forma e agli appositi incastri, diventa il portale d’accesso ad un mondo fantastico,...
B.Ball

B.Ball

B.Ball é oggetto riassumibile in una sfera, composta da sedici meridiani di acciaio armonico tenuti insieme da due disco di polietilene. E’ un oggetto ludico che l’utente può personalizzare grazie all’inserimento di elementi bidimensionali di forte...
Primo e Secondo Premio + Premio del Pubblico

Primo e Secondo Premio + Premio del Pubblico

Presso la Biblioteca Civica di Pordenone, il 31 maggio, sono stati premiati i progetti vincitori del Concorso di design indetto dall’Associazione Aqua Nova. I vincitori dell’edizione 2013, questa volta dedicato al tema dell’Arredo Urbano in Cemento...
Primo Premio

Primo Premio

Martina Faccia vince il Premio Abruzzo Design con una tesi dai contenuti sociali, elaborando un gioco educativo per i bambini dislessici. TreDi, così si chiama il progetto, è un ausilio, un aiuto per sviluppare le capacità spazio-cognitive nei bambini con problemi di...
Ductal De-sign

Ductal De-sign

Design Week Pordenone 11/15 Marzo 2013 http://youtu.be/g2t69HHov38 Il Workshop, incentrato sull’utilizzo di un particolare tipo di cemento: il Ductal, e orientato alla progettazione di nuovi segni urbani come metafora di cambiamento – di discontinuità...
Design from All

Design from All

Il progetto intende contribuire all’inclusione sociale e all’inserimento socio-lavorativo delle persone in situazioni di disagio e/o disabilità, attraverso un percorso di valorizzazione delle abilità creative applicate alla produzione di oggetti di design. “Produrre...
Nebula

Nebula

Nebula è una struttura filiforme, leggera e sottile. Una volta caricata, grazie al meccanismo posto al centro della struttura, avanza in maniera lenta e discontinua lungo il piano, la superficie sulla quale viene lasciata. I punti d’appoggio sul piano, durante il...
Inside

Inside

Inside è una macchina che riunisce in sé i concetti opposti di regolarità e casualità, espressi l’uno da un meccanismo che sfrutta l’acciaio armonico, l’altro da un nastro di organza. Questi due elementi sono in totale simbiosi, lo srotolarsi del primo provoca un...
Chromoedron

Chromoedron

La matrice di questa serie di oggetti emozionali si ottiene da un tetraedro sezionato e differenziato per mezzo dei tre colori primari. L’identità è data dalla dimensione dalle facce esterne, dalla trasparenza e dall’opacità e dalla riflettenza. Le aggregazione delle...