Andries Van Onck

Andries Van Onck

È scomparso il 18 maggio Andries Van Onck, designer e teorico, la cui carriera ha intessuto un significativo collegamento tra la cultura del design nordeuropeo e quella del progetto italiano. Nato ad Amsterdam nel 1928 aveva avuto tra i suoi primi insegnanti Gerrit...
Il rame e le sue leghe

Il rame e le sue leghe

Il rame e le sue leghe Marco Crespi Istituto Europeo del Rame Il rame è un eccellente materiale per la realizzazione di oggetti, poiché offre tantissime possibilità nella lavorazione sia puro che in leghe come ottoni e bronzi. Altamente malleabile, duttile e duraturo,...
Pordenone Design Week 2018

Pordenone Design Week 2018

Ricerca: Definizione di un packaging per un nuovo brand Docenti responsabili: Massimo Ciafrei, Claudia Iannilli Tutor: Naomi Criscuolo, Natascia Nagnarella Azienda: Consorzio Coltellinai di Maniago s.r.l. Andrea Mazzone Studenti: Nadalin Sofia, Pizzaia Nicola, De Noni...
09. relazione spontanea

09. relazione spontanea

Nella prima parte della ricerca si è voluto indagare sull’insieme di relazioni spontanee che intercorrono tra utente e oggetto all’interno dei vincoli culturali e biologici. Il solido del toro è stato scelto come archetipo di una maniglia ed è stato descritto...
Elemento Terra

Elemento Terra

Elemento Terra è una ricerca sulla ceramica, volta alla sperimentazione materica su uno dei materiali più significativi e utilizzati della storia umana. Le scelte che abbiamo fatto ci hanno portato a trovarci davanti a tutti e quattro gli elementi naturali: Terra,...
Hepta

Hepta

“Laddove vediamo caos è ordine naturale”. Lo studio della morfologia del modulatore di luce Hepta nasce dal tentativo di trovare una costruzione geometrica non banale che trasmetta emozioni visive e sensoriali. Come elemento base è stato scelto...
Anemoi

Anemoi

Anemoi è un progetto di ricerca in ambito metaprogettuale finalizzato ad indagare il concetto di equilibrio in un mondo in cui l’uomo non può esercitarne alcun controllo diretto. Gli elementi centrali del progetto sono una serie di morfologie atte a raccogliere e a...
Mutaforma

Mutaforma

L’equilibrio: la programmazione Un filo di metallo diventa forma di un corpo. La razionalità del pensiero viene espressa attraverso regole generative per raggiungere una situazione di equilibrio, di armonia e di coerenza. La mutazione: l’imprevisto Mutaforma è un...
Link

Link

Questo progetto nasce da una ricerca incentrata sul tema della relazione spontanea tra elementi diversi. La morfogenesi del progetto ruota attorno a un diagramma di Voronoi, puntanto a rappresentare un fenomeno naturale che fosse in grado di accostarsi al tema dato,...
0110

0110

0 > Vuoto. Nasce la forma. 1 > Pieno. È sommersa nella materia. 1 > Pieno. Satura il corpo. 0 > Vuoto. Oscilla nel vuoto e si annulla. In un soffio. 0110 racconta il processo dinamico di una forma. Il fil di ferro il mezzo attraverso cui i profili Vuoti...
Stasi

Stasi

Scandire Ogni chitarrista o comunque chi suona uno strumento a corde conosce bene i cicli. Le corde, che siano quattro sei dodici poco importa, loro formano un nastro che vibra, emette melodie. Come ogni cosa che vive, questo nastro morirà. Stasi esalta questa storia...
Uno di trenta

Uno di trenta

Saper scoprire e far parlare le potenzialità inespresse delle strutture biologiche ed artificiali, dei materiali
e delle tecnologie per trans-formale in organismi spaziali nascenti e compiuti con attitudine verso il...