Calendario INFN 2020

Calendario INFN 2020

Il calendario è il risultato della ricerca di un gruppo di studenti di design a partire dal workshop “L’immaginario visivo della fisica contemporanea” realizzato nel dicembre 2018 all’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Roma in collaborazione con...
Technotown

Technotown

Aree d’indagine del workshop: Nuovo approccio alla conoscenza e alla didattica: si apprende mediante il fare, attraverso una dimensione ludica: – comunicare le attività svolte – predisporre una centralità: un luogo di accoglienza e d’informazione...
Festival della Scienza

Festival della Scienza

Il cosmo in un bicchiere Mondi invisibili a portata di mano Buchi neri che si fondono a milioni di anni luce da noi. Particelle subatomiche che si scontrano nell’anello sotterraneo di LHC al Cern di Ginevra. Il Big Bang, 14 miliardi di anni fa. Il nucleo di un atomo,...
Tensioni

Tensioni

L’ambito in cui si sviluppa la ricerca riguarda il comportamento della materia sottoposta a tensione. L’obiettivo è indagare le possibili configurazioni che si generano nello spazio tridimensionale attraverso la relazione tra pieni e vuoti. Si è cercato di studiare...
Homo Laminis

Homo Laminis

Homo Laminis è l’esempio di come un progetto basato sulla ricerca formale, sullo studio delle textures e del materiale, possa condurre al design. Stratificazione, espressività del metallo tra tecnica ed emozione. Scarica il...
Poster emozionale

Poster emozionale

Titolo dell’esercitazione: Elaborazione di un poster emozionale di presentazione del progetto “…inutili ma necessarie”. Formato A2 verticale. E’ obbligatoria la stampa...
Paròla

Paròla

Intima unione di parti, spazi e idee. Essa si delinea come un complesso di fonemi, mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica. Essa si precisa e determina nel contesto di una frase. La parola si delinea quindi come una sorta di Macchina: è composta da una...
O16

O16

La ricerca è stata guidata dall’interesse per ciò che non è tangibile e dal desiderio di renderlo tale. L’udito diviene così il protagonista del progetto. O16 nasce per dare importanza alle piccole cose, per riuscire a guardare da nuovi punti di vista, per ampliare...
Vis

Vis

Vis (s. f., lat.): Forza, vigore, efficacia espressiva, e, talora, violenza. La macchina esprime la propria vitalità, muovendosi di volta in volta con modalità differenti. Il moto può essere casuale o controllato, variando in base all’individuo che lo azionerà. Tale...
Ápeiron

Ápeiron

Ápeiron, il termine di origine greca significa letteralmente “ciò che non ha definizione, che non ha forma o precisa determinazione”. L’àpeiron è “l’indefinito” di Anassimandro. L’àpeiron è quella condizione primordiale della realtà in cui tutti gli elementi non sono...
Percezioni

Percezioni

Il progetto nasce dall’intenzione di avvicinare l’utente, inconsapevole della potenza che la psicologia della Gestalt esercita sulla mente, al mondo delle percezioni, in particolare quelle legate al movimento. La macchina in questo caso diventa strumento a servizio...
Mairple

Mairple

Il corpo dell’oggetto, realizzato in fogli di polipropilene trasparenti, lascia spazio ai segni presenti sulla superficie, senza intaccare il risultato visivo finale e permettendo quindi un effetto visibile da ogni direzione. I segni, dalle geometrie inizialmente...