Fluer

La magia degli origami rapisce ed ispira sempre più giovani progettisti tanto da formalizzare progetti di una bellezza essenziale e raffinata. La tecnica origami usa pochi tipi di piegature combinate in una infinita varietà di modi per creare modelli – anche...

Flabel

Flabel è una struttura spaziale che nasce dall’aggregazione di quattro elementi modulari della stessa tipologia ottenuti tagliando, piegando ed incollando semplici fogli di cartoncino. Il passaggio da elemento bidimensionale a struttura spaziale è reso possibile...

Chameleon

Chameleon nasce dall’intenzione di creare due superfici di base che, dialogando fra loro ed allo stesso tempo con un numero sempre diverso di altre parti, possano dare vita a strutture che si muovano nelle tre dimensioni e manipolabili a proprio piacimento. L’idea...

Blobhertz

Movimento in frequenza Il ferrofluido è un liquido che si polarizza in presenza di un campo magnetico. Ciò significa che è possibile osservare come un magnete o anche un campo elettromagnetico possa influire sullo stato del ferrofluido e, più in particolare, sulla...

Hülse

Piegare la carta lungo una curva anziché una retta, questa é la regola che ha generato Hülse. Lo studio del comportamento delle pieghe lungo linee curve, ha reso possibile ottenere una morfologia organica. Hülse è il risultato di una ricerca incentrata sulla...