Ferro su Fe26

Ferro su Fe26

Questo progetto nasce dal desiderio di creare una relazione tra un elemento artificiale, il fil di ferro, e la sua stessa natura, la disposizione atomica del ferro. Questa prima ricerca ha portato alla definizione di un modulo, il quale è stato disegnato sulla...
Dandelion

Dandelion

Dandelion è un progetto che nasce con l’idea di dare vita al concetto di leggerezza intesa come semplicità di movimento ed equità di peso. La sua struttura, ricavata tramite tagli e piegature del filo di metallo, consente all’utente una continua esperienza tra...
Holomua

Holomua

Holomua è una ricerca incentrata sul tema della Progressione spaziale. La struttura è stata realizzata con un filo di metallo, il quale, tramite l’utilizzo di un uncinetto, ha cambiato il suo aspetto, intrecciandosi, fino a formare una catena. Holomua è una ricerca...
Mooon

Mooon

Mooon si compone di elementi geometricamente semplici, i quali una volta accostati generano un oggetto fenomenico permettendo un’interpretazione soggettiva dell’andamento delle fasi lunari. Gli elementi sono simili tra loro, ma la loro struttura consente di creare...
Ultime, forse inutili, raccomandazioni agli studenti

Ultime, forse inutili, raccomandazioni agli studenti

Dal poco che traspare dai contatti finora avuti  ho rafforzato la convinzione che il vostro principale problema è quello di non aver sviluppato l’abitudine,  per me fondamentale in ogni attività di progetto, di raccogliere informazioni e concetti dagli ambiti più...
Vibes

Vibes

A fondamento di Vibes vi sono due concetti. L’instabilità: creare una situazione di assoluta precarietà in cui un movimento ne genera conseguentemente un altro, così che l’intero sistema viene costantemente condizionato nei propri elementi. La dualità:...
Ripensare, proporre, connettere

Ripensare, proporre, connettere

Un doveroso ringraziamento va innanzitutto l’azienda Aurum Julii che ha avuto fiducia nella realtà culturale e operativa di ISIA Roma Design, favorendo così un’occasione di confronto in un settore classico nel quale il design quotidianamente interviene. Vorrei inoltre...
Equilibrio in… forme

Equilibrio in… forme

Student Exhibition A cura di Massimo Ciafrei e Giordano Bruno In mostra una raccolta d’immagini dei progetti che gli studenti del secondo anno del Corso Triennale dell’ISIA di Roma e delle sedi decentrate di Pescara e Pordenone hanno realizzato per il Laboratorio...
Premio Eccellenze del Design nel Lazio

Premio Eccellenze del Design nel Lazio

Il premio, istituito dalla delegazione ADI Lazio in collaborazione con la Regione Lazio, vuole essere un riconoscimento ai designer, alle imprese e agli istituti di ricerca distintisi per capacità e innovatività, a testimoniare l’attenzione del governo regionale...
Manipolare la terra/Step 1

Manipolare la terra/Step 1

Con l’esame del corso di Teoria della Forma (sessione estiva) si è conclusa la prima fase di Labo1, esperienza didattica congiunta tra i corsi di Teoria della Forma e di Laboratorio di Modellistica dell’ISIA di Roma. Il workshop è nato con l’obiettivo di fornire...
Manipolare la terra

Manipolare la terra

[Labo1] è una esperienza didattica congiunta tra i corsi di Teoria della Forma e di Laboratorio di Modellistica dell’ISIA di Roma. Nasce con l’obiettivo di fornire agli studenti del II anno del Corso Triennale contributi didattici specialistici legati esclusivamente...