Primo e Secondo Premio + Premio del Pubblico

Primo e Secondo Premio + Premio del Pubblico

Presso la Biblioteca Civica di Pordenone, il 31 maggio, sono stati premiati i progetti vincitori del Concorso di design indetto dall’Associazione Aqua Nova. I vincitori dell’edizione 2013, questa volta dedicato al tema dell’Arredo Urbano in Cemento...
Primo Premio

Primo Premio

Martina Faccia vince il Premio Abruzzo Design con una tesi dai contenuti sociali, elaborando un gioco educativo per i bambini dislessici. TreDi, così si chiama il progetto, è un ausilio, un aiuto per sviluppare le capacità spazio-cognitive nei bambini con problemi di...
Ductal De-sign

Ductal De-sign

Design Week Pordenone 11/15 Marzo 2013 http://youtu.be/g2t69HHov38 Il Workshop, incentrato sull’utilizzo di un particolare tipo di cemento: il Ductal, e orientato alla progettazione di nuovi segni urbani come metafora di cambiamento – di discontinuità...
Nebula

Nebula

Nebula è una struttura filiforme, leggera e sottile. Una volta caricata, grazie al meccanismo posto al centro della struttura, avanza in maniera lenta e discontinua lungo il piano, la superficie sulla quale viene lasciata. I punti d’appoggio sul piano, durante il...
Chromoedron

Chromoedron

La matrice di questa serie di oggetti emozionali si ottiene da un tetraedro sezionato e differenziato per mezzo dei tre colori primari. L’identità è data dalla dimensione dalle facce esterne, dalla trasparenza e dall’opacità e dalla riflettenza. Le aggregazione delle...
Ready make

Ready make

L’uomo, è sempre stato affascinato dalla macchina e dal complesso rapporto che ne deriva. Essa è stata demonizzata, esaltata, dissacrata, guardata in modo ironico o con timore: la macchina al servizio dell’uomo, la macchina fuori dal controllo dell’uomo, la macchina...
Nog

Nog

Il magnetismo ha sempre affascinato per le sue caratteristiche misteriose. Ciò risulta soprattutto dal fatto che ne avvertiamo l’esistenza nonostante si celi ai nostri occhi. Dunque come conoscere qualcosa che non vediamo, ma che percepiamo solamente? Nog nasce...
Does it float

Does it float

Un filo tra le dita gira, tra le maglie si infila e di nuovo tra le dita gira. Poi la mano tira, il filo fila e la rete sfila. > Ero affascinata dal materiale reticolare e dal modo in cui questo, sovrapponendosi, crea effetti ottici. > Ho ricercato tra i diversi...
Rooney

Rooney

E’ una cornice rettangolare sui cui sono stati effettuati dei tagli non regolari, ma simmetrici tra i vari lati, dentro la quale si muovono degli anelli di metallo, vincolati da elastici, che sono il vero motore della macchina. La sollecitazione degli elastici...
Odeo

Odeo

Odeo è un oggetto a composizione modulare in legno ed acciaio armonico. Il concetto alla base del suo funzionamento è quello di squotere le fasce di acciaio per produrre suoni vibranti amplificati dalla cassa di risonanza in legno. L’idea è quella di valorizzare le...
Tictclà

Tictclà

Tictclà è un gioco dinamico che muovendosi liberamente nello spazio produce forme complesse. Il perimetro elastico che percorre l’oggetto, mentre si avvolge attorno all’asse centrale, carica la struttura che, una volta rilasciata, scatta in un movimento repentino...
Karma

Karma

Concepire una struttura minimale in grado di generare immagini affascinanti, utilizzando coerentemente i materiali per originare un’esperienza in grado di dar luogo a morfologie sempre nuove. In Karma, due fili di cotone congiungono l’essenzialità di...