Swami

Swami

Swami è la luce del crepuscolo, la lucentezza della luna. Realizzato con un tessuto semplice e materico al contempo, inusuale per la creazione di abiti, diventa l’elemento peculiare per plasmare geometrie intorno al corpo della donna. Il cerchio, metafora della luna,...
Modus audiendi

Modus audiendi

Modus audiendi è un artefatto culturale che identifica una relazione. In questo luogo della relazione si compie un andare attraverso, si manifesta la scoperta e si creano nuove identità. Entrando nel cuore del progetto Modus audiendi intende descrivere questa...
Overture

Overture

Overture è lo sviluppo progressivo di un triangolo isoscele, che riportato su di una superficie bidimensionale, è in grado di assemblarsi tridimensionalmente. Parte dall’idea di creare un modulatore graduale di luce che utilizzasse una fonte luminosa artificiale, e...
Vortex

Vortex

Modulare la luce, creare emozioni, giocare con le ombre: queste le finalità di Vortex. Un foglio di carta dalle linee sinuose, leggere che crea un’atmosfera surreale quasi poetica, grazie al gioco di luce e ombre che ridisegnano l’ambiente. Vortex crea un rapporto tra...
Good head, good hands

Good head, good hands

Il risultato del workshop, al termine di un’intera e intensa settimana di lavoro, oltre ad aver generato idee e concept design su temi condivisi con l’azienda di riferimento in ambito domestico, ha avuto il merito di stabilire un ponte tra chi è in grado di immaginare...
Primo Premio | Menzione Studenti | Targa Speciale Scuola

Primo Premio | Menzione Studenti | Targa Speciale Scuola

“IL RAME E LA CASA 2014” Concorso internazionale di design Cerimonia di premiazione: 10 marzo 2015, Palazzo della Triennale di Milano Docente responsabile: Massimo Ciafrei Cultore della materia: Claudia Iannilli Studenti ISIA partecipanti: Chiara Nuvoli, Costanza...
YCH

YCH

YCH è una struttura incentrata sul cambio di status di una superficie con il variare della temperatura. Ottenuta per mezzo di tagli e pieghe su un foglio di polipropilene, il movimento è dato da piccole barrette di metallo a memoria di forma fissate sulla superficie...
FAD II / workshop

FAD II / workshop

Si è svolta lo scorso 1 e 2 luglio, sotto la guida della Dott.ssa Claudia Iannilli, la seconda lezione – workshop organizzata da ISIA Roma Design con l’intento di diffondere la conoscenza e la cultura del design italiano in Oriente. La lezione, che ha...
Fasmide

Fasmide

Fasmide è il tutto. É l’impercettibile. É il dettaglio da scoprire. Nella sua semplicità si racconta e si dispiega nello spazio, configurando parti di sé imperfette, emergendo e scomparendo oltre la superficie opaca. I giochi di luce ed ombra la accarezzano per...