


Omen
Omen è un modulo flessibile di polipropilene con il quale è possibile creare morfologie tridimensionali complesse, caratterizzato da una geometria incentrata sulla circonferenza. Grazie al sistema di aggancio integrato nella morfologia si possono ottenere diverse...
Triskele
Triskele nasce dal desiderio di voler unire il passato al presente utilizzando come base una figura antica, ricca di simbologia e significati profondi, rielaborata in chiave attuale. Il Triskell è un simbolo celtico il cui nome è di derivazione greca e significa “tre...
Il cosmo in un bicchiere
Buchi neri che si fondono a milioni di anni luce da noi. Particelle subatomiche che si scontrano nell’anello sotterraneo di LHC al Cern di Ginevra. Il Big Bang, 14 miliardi di anni fa. Il nucleo di un atomo, grande come un centesimo di un miliardesimo dello spessore...
CU. Vietato non toccare
La giuria del Concorso Internazionale “Il Rame e la Casa”, promosso dall’Istituto Europeo del Rame, riunitasi nel mese di Gennaio per valutare i progetti in gara, ha assegnato all’unanimità il Primo Premio al progetto “CU Vietato non...
Sinestesie
Sinestesie mette in mostra un primo stadio della ricerca sulla valorizzazione del cultural heritage. Proposte e progetti che offrono risposte eterogenee e innovative alla necessità crescente della cultura di essere raccontata. Dalla contaminazione culturale tra Italia...
Imagine Math 6
Visual Mathematics // Balance in… Forms. The Dance of Design // In the article there are some projects carried out by students attending the second year of the bachelor’s course held at ISIA Institute in Rome and in the seats in Pescara and Pordenone for the joint...
L’immaginario visivo della fisica contemporanea
Cosa succede a mescolare le immagini del nostro quotidiano con quelle dei fenomeni complessi della fisica contemporanea e dell’evoluzione cosmica? E’ a partire da questa provocazione e da questi spunti che 12 studenti di ISIA Roma Design hanno sviluppato...
Workshop con Kim HyunJoo Studio
L’incontro è il frutto di uno scambio culturale tra l’ISIA Roma design e l’Istituto culturale coreano in Italia. Una prima serie di appuntamenti, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma e la prof.ssa Laura Salvi, hanno permesso di conoscere e toccare...
Design Index 2018
L’ADI Design Index è la selezione annuale di ADI Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie il miglior design italiano selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI. Ogni anno i progetti che si sono particolarmente distinti per l’innovazione nei...
Andries Van Onck
È scomparso il 18 maggio Andries Van Onck, designer e teorico, la cui carriera ha intessuto un significativo collegamento tra la cultura del design nordeuropeo e quella del progetto italiano. Nato ad Amsterdam nel 1928 aveva avuto tra i suoi primi insegnanti Gerrit...