Progetti

Reverse

Reverse è uno strumento di rottura del carattere contemplativo dell'oggetto artistico comunemente inteso, un esempio di socializzazione dell'arte che si compie attraverso la sua fruibilità concreta. Esso lambisce provocatoriamente il muro di confine che separa l'agire...

The Hive

http://youtu.be/9UnHt1DDO5A The Hive è una tassellazione regolare bidimensionale e tridimensionale ripetuta a più livelli: si inizia con tre piramidi di base uguale e tre altezze diverse rapportate tra loro. Le piramidi più alte formano l’esagono centrale, quelle...

Strapp

Il progetto Srapp nasce dalla volontà di utilizzare esclusivamente le caratteristiche peculiari della carta. Partendo dal presupposto che le caratteristiche meccaniche della carta, intesa come tale, non permettono di creare strutture autoportanti o forme...

Mieliala

Come foglie al vento, Mieliala, assume forme complesse ed affascinanti che volteggiano nello spazio. Dalla staticità della bidimensionalità, per mezzo di fili messi in tensione, Mieliala si anima, diventando creatura vivente ed evolvendo la sua morfologia nella terza...
Fasmide

Fasmide

Fasmide è il tutto. É l’impercettibile. É il dettaglio da scoprire. Nella sua semplicità si...

Schĭdia

Schĭdia

"Le monadi sono dunque limitate non nell'oggetto, ma nel modo di conoscere l'oggetto: esse tendono...

Am-mira

Am-mira

Am-mira nasce dal desiderio di slegare la parola arte dal luogo privatizzato e temporaneo per...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.