Vybra

Vybra

Vybra si presenta come un elegante dorso bicolore in grado di relazionarsi perfettamente sia con la luce naturale che con quella artificiale. La sua struttura segue uno schema bidimensionale elementare che propone la ripetizione di un unico segno, capace di slegarsi,...
Collapse

Collapse

Trasformare un fascio di luce, intenso, artificiale, nell’anima di un elemento vivo. Imprigionato in uno scrigno dall’apparente rigore geometrico si nasconde l’essenza dell’elemento stesso che contiene il tutto. È la metamorfosi geometrica di...
Reverse

Reverse

Reverse è uno strumento di rottura del carattere contemplativo dell’oggetto artistico comunemente inteso, un esempio di socializzazione dell’arte che si compie attraverso la sua fruibilità concreta. Esso lambisce provocatoriamente il muro di confine che...
The Hive

The Hive

The Hive è una tassellazione regolare bidimensionale e tridimensionale ripetuta a più livelli: si inizia con tre piramidi di base uguale e tre altezze diverse rapportate tra loro. Le piramidi più alte formano l’esagono centrale, quelle medie lo contornano, quelle più...
Strapp

Strapp

Il progetto Srapp nasce dalla volontà di utilizzare esclusivamente le caratteristiche peculiari della carta. Partendo dal presupposto che le caratteristiche meccaniche della carta, intesa come tale, non permettono di creare strutture autoportanti o forme...