


Forma Attitudine Destino
La pubblicazione tratta della didattica della metaprogettazione all’ISIA di Roma, dove la sperimentazione, condotta nel corso di Teoria della Forma, si concentra sulla progettazione delle qualità formali di artefatti caratterizzati da un basso indice di funzionalità e...
Magàzu
Magàzu nasce dall’osservazione di un comportamento semplice e universale: la formazione e l’unione delle gocce d’acqua durante la pioggia. Il progetto interpreta e restituisce in forma plastica il comportamento dell’acqua che, cadendo, si aggrega e scivola lungo...
Volti e sfide della fisica
A cura di INFN, Progetto ScienzaPerTuttiCuratori: Susanna Bertelli, Francesca Cuicchio, Pasquale Di Nezza, Chiara OppedisanoIl Novecento è stato teatro di una delle più radicali rivoluzioni scientifiche, che ci ha mostrato come la Natura sia molto più complicata e...
Premio Nazionale delle Arti / XV edizione / Sezione Design
La Giuria del PNA ha conferito la Menzione Speciale al progetto “Trame. Un viaggio tra sinestesie” per la didattica e la ricerca di design. Il progetto è stato elaborato dagli studenti del Corso di Teoria della forma dell’ISIA di Roma.Il progetto...
What is design for?
Studiare all’ISIA di Roma vuol dire studiare i contesti, fare ricerca su forme e materiali, ipotizzare nuovi scenari, sviluppare e rendere concreta la creatività. Un racconto di alcuni dei progetti – in area metaprogettuale – sviluppati dagli...
Premio Eccellenze del Design nel Lazio
Al progetto “Il Cosmo in un bicchiere” di ISIA Roma svolto in collaborazione con INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è stato conferito il Premio Eccellenza del Design nel Lazio 2020, è risultato anche tra i migliori elaborati di design del 2020 presenti...
ADI Design Index 2020
Il progetto “Il Cosmo in un bicchiere”, nato dalla collaborazione tra ISIA Roma Design e INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è tra le ricerche presenti alla mostra ADI Design Index 2020. La mostra, a lungo rinviata per l’emergenza...
Mostra da download
Il workshop, al termine di un’intensa settimana di lavoro, oltre ad aver generato idee, individuato applicazioni specifiche e circoscritto alcuni concept design, ha avuto il merito di aver delineato nuove modalità didattiche, dove le istituzioni del territorio e...
Trame
La ricerca di design le “forme per l’acqua” prevede la progettazione di strutture spaziali la cui forma sia determinata dal rapporto delle stesse con l’elemento acqua. L’obiettivo è quello di progettare l’estetica de materiali in rapporto alla presenza e all’assenza...
KOI
Koi nasce dal desiderio di creare una relazione tra diversi elementi della stessa famiglia aggregati in modo spontaneo in acqua. Il progetto presenta delle forti analogie con il mondo orientale, precisamente all’immaginario nipponico delle ninfee lacustri e al loro...